Corte sull’aranceto

La corte era l’ingresso secondario della casa, il luogo dove si riunivano per aspettare la macina delle olive. Protagonista è la ruota in pietra di una vecchia macina, appoggiata a terra, che fa da perno a vari locali: il frantoio, la cantina, la legnaia, il lavatoio ed il pozzo e l’accesso al giardino. Le mura sono state riportate alla loro essenza: tufo giallo e grigio. Il pavimento in pietra, in parte distrutto dal cemento, è stato recuperato.